Legionella: un reale rischio invisibile

Legionella: un reale rischio invisibile

La legionella può annidarsi silenziosamente nei tuoi impianti idrici, trasformandosi in un rischio reale e grave per la salute delle persone. Prevenire è l’unico modo per proteggere persone e strutture. Scopri come fare: agisci prima che diventi un problema.

Cos’è la legionella?

La legionella è un batterio che si sviluppa negli impianti idrici, in particolare dove l’acqua ristagna o è mantenuta a temperature tra i 20°C e i 50°C. Può causare la legionellosi, una grave infezione respiratoria, spesso letale nei soggetti più vulnerabili. La sua diffusione avviene per via aerea, tramite inalazione di aerosol contaminati da docce, rubinetti o torri di raffreddamento.

Acqua sotto controllo: campionatura e analisi di laboratorio

Monitorare regolarmente l’acqua è fondamentale per prevenire la diffusione della Legionella. In che modo viene fatto il campionamento?

  • I campioni vengono prelevati da punti critici degli impianti (es. serbatoi, docce, rubinetti).
  • Il personale qualificato utilizza dispositivi di protezione (DPI) adeguati.
  • I campioni sono conservati in condizioni sterili e trasportati in laboratori accreditati.
  • I risultati aiutano a identificare i livelli di rischio e le azioni correttive necessarie.

Le analisi devono essere eseguite in laboratori attrezzati conformi alla norma tecnica EN 12469, nel rispetto delle disposizioni del D. Lgs 81/2008 e delle linee guida per i laboratori di diagnosi microbiologica (G.U. N. 29/2005). 

Interventi mirati per ambienti sicuri

In caso di contaminazione, è possibile agire tempestivamente con trattamenti termici, iperclorazione o biossido di cloro. La prevenzione è il primo passo per evitare emergenze sanitarie e sanzioni. Non aspettare: verifica subito il livello di sicurezza della tua rete idrica.

Contattaci subito e richiedi una consulenza.

lo staff di Vielle Acustica

Menu
Vielle Acustica