Formazione in aula – Covid 19.

L’Organismo Paritetico Provinciale di Milano ha siglato un’intesa sulla formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza per i lavoratori. Con riferimento ai contenuti dell’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011, l’Organismo Paritetico Provinciale di Milano (costituito da Assolombarda e CGIL, CISL e UIL Milano) ha approvato l’Intesa sulle linee di indirizzo in merito alla Formazione obbligatoria salute e sicurezza per i lavoratori.

Sulla base anche delle linee guida regionali, l’OPP ritiene che la formazione dei lavoratori debba essere svolta in presenza (in aula, in azienda, ecc.), ferma restando la modalità in e-Learning per la parte Formazione Lavoratori Generale (4 ore) e la Formazione Specifica riferita al “rischio basso” (4 ore) – Per questo tipo di corsi, resta valida l’intesa del 11 giugno 2020.

L’allegato dell’intesa contiene le misure di prevenzione e contenimento per i corsi in presenza di cui si riportano alcune indicazioni:

  • Potrà essere rilevata la temperatura corporea;
  • Rendere disponibile prodotti per l’igiene delle mani degli utenti in più punti degli spazi dedicati all’attività;
  • Mantenimento di almeno 1 metro di separazione tra i partecipanti;
  • Mantenimento dell’elenco dei partecipanti almeno per 15 gg dopo l’attività;
  • Favorire il ricambio d’aria negli spazi dedicati all’attività.

L’OPP di Milano approfondirà i contenuti dell’intesa in un Webinar specifico a settembre e valuterà i progetti formativi dei lavoratori conformemente a quanto approvato.

Menu