Acustica in edilizia: perché è importante?

Isolamento acustico efficace

Cari clienti e professionisti,
Nella comunicazione di oggi vogliamo parlarvi di un tema spesso sottovalutato per il benessere dello spazio abitativo e lavorativo: l’acustica edilizia.

Cos’è l’acustica edilizia?

Si tratta di un ramo dell’acustica applicato alla progettazione e costruzione degli edifici, finalizzato a garantire il comfort sonoro negli ambienti interni e a limitare l’inquinamento acustico tra gli spazi. Include:

  • isolamento acustico
  • fonoassorbenza
  • insonorizzazione

L’obiettivo è ottimizzare il benessere acustico degli occupanti, contribuendo alla qualità della vita e all’efficienza energetica degli edifici.

Come stabilire il comfort acustico di un edificio?

Attraverso i requisiti acustici passivi: parametri regolamentati dal D.P.C.M. 5 dicembre 1997 che gli edifici devono soddisfare.

Se la struttura viene progettata seguendo questi standard, allora si ottiene la certificazione acustica.

Come migliorare l’isolamento?

Rivolgendoti a professionisti del settore: ottimizza il comfort acustico del tuo edificio e affidati al nostro supporto tecnico specializzato: siamo qui per valorizzare i tuoi immobili.

Contattaci subito e richiedi una consulenza.

Giulia

Menu
Vielle Acustica